top of page

Viaggi Enogastronomici: Veneto, Italia - Prosecco e Cucina Veneta

Durata:

da 5 giorni

Tipologia:

Enogastronomici

Area:

Veneto

Adatto a:

Pensato per gli Amanti del Buon Mangiare e del Bere

a partire da 3.000€

aprile - giugno - settembre - ottobre

Dettaglio Tour

GIORNO 1 – ARRIVO A TREVISO & TOUR GOURMET

Benvenuti in Veneto! Dopo l’arrivo a Treviso e il check-in in un boutique hotel, inizieremo il viaggio con una passeggiata guidata tra i canali e i portici medievali della città, esplorando il suo lato più autentico.

Aperitivo con Spritz e cicchetti veneti in un bacaro tradizionale.Cena  in una tipica osteria trevigiana, dove assaporeremo piatti iconici come il risotto al radicchio, la soppressa veneta e il tiramisù (nato proprio a Treviso!).

Pernotto a Treviso.

 

GIORNO 2 – LA STRADA DEL PROSECCO: DEGUSTAZIONI & PRANZO IN VIGNA

Dopo una colazione con prodotti locali, partiremo per un tour esclusivo lungo la Strada del Prosecco, un percorso panoramico che si snoda tra le colline Patrimonio UNESCO di Conegliano e Valdobbiadene.  Visita a una cantina storica con degustazione di Prosecco Superiore DOCG e spumanti metodo ancestrale.Passeggiata tra i vigneti con un esperto enologo, che ci racconterà il ciclo della vite e i segreti della viticoltura eroica. Pranzo immerso nei vigneti, con taglieri di formaggi locali, polenta e miele artigianale, accompagnati da calici di Prosecco selezionati.

Nel pomeriggio, relax nel wine resort tra spa, piscina con vista e momenti di benessere.

Cena in un’osteria del territorio, con piatti tipici e vini abbinati. Pernotto in un  wine resort sulle colline del Valdobbiadene.

 

GIORNO 3 – LEZIONE DI CUCINA VENETA & VILLE PALLADIANE

Dopo un risveglio tra i vigneti e una colazione slow, ci trasferiremo in una casa rurale veneta, dove un cuoco locale ci guiderà in una cooking class interattiva, insegnandoci a preparare:✔ Bigoli al torchio con ragù d’anatra✔ Baccalà alla vicentina✔ Tiramisù artigianale

Dopo aver pranzato con i piatti preparati, visiteremo una delle Ville Palladiane, capolavori rinascimentali di Andrea Palladio immersi nella campagna veneta.

Nel tardo pomeriggio, arriveremo a Verona  dove ci aspetterà una cena gourmet in una storica enoteca con degustazione di Amarone e Valpolicella. Pernotto in boutique hotel.

 

GIORNO 4 – VERONA: VINO, MERCATI & SAPORI ANTICHI

La giornata inizierà con una passeggiata a Verona, tra l’Arena, Piazza delle Erbe e il mercato contadino, dove assaggeremo prodotti tipici come la pastissada de caval e il pandoro artigianale.

Esperienza enogastronomica:✔ Visita a una cantina storica in Valpolicella, con degustazione di Amarone e Ripasso.✔ Pranzo in un’antica trattoria, con specialità venete e vini locali.

Nel pomeriggio, tempo libero per esplorare la città, shopping gourmet e momenti di relax.

Cena speciale in una locanda medievale con degustazione di piatti tradizionali e musica dal vivo. Pernotto a Verona.

 

GIORNO 5 -TOUR AL LAGO DI GARDA e FINE TOUR

Dopo colazione e check out ci sposteremo a Bardolino, un incantevole borgo affacciato sul lago, noto per i suoi vigneti e il celebre vino rosso che porta il suo nome. Passeggiando tra le strette vie acciottolate, scoprirai botteghe artigiane, caffè accoglienti e scorci pittoreschi. Non perdere l'occasione di visitare il Museo del Vino, dove potrai approfondire la storia vitivinicola della regione.

Proseguiremo  verso una rinomata cantina locale, immersa tra le colline che abbracciano il lago. Qui, un sommelier esperto ci guiderà in una degustazione esclusiva di quattro vini pregiati, tra cui il Bardolino DOC e il Lugana DOC. Accompagnerai i calici con assaggi di prodotti tipici locali, esaltando l'armonia tra vino e territorio. Dopo la degustazione, ci dirigiremo verso Lazise, un affascinante borgo medievale con mura storiche e un porto pittoresco. Qui, in un ristorante con terrazza panoramica sul lago, ci attende un pranzo a base di pesce fresco appena pescato. Delizia il palato con piatti come il lavarello alla griglia o il risotto con la tinca, accompagnati da un calice di vino locale, mentre la brezza del lago e la vista sull'acqua cristallina creano un'atmosfera magica.

Dopo pranzo fine del tour.

Le stagioni ottimali per un tour enogastronomico in Veneto sono la primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre).


 

 

 

Telefono

+39 0236744525

Via Giambellino 121 b Milano

Sede Legale

e-mail

Legal

©2025 by LFM SPA via Giambellino 121 b 20146 Milano (MI) IT - P. IVA IT09021030961  REA: 2063088 MI  SDI T9K4ZHO

Assicurazione RC e Insolvenza  nr.  OX00033129

Sito realizzato da Brainpower co www.brainpowerco.it

bottom of page