top of page

Viaggi Enogastronomici: Alsazia la strada dei vini bianchi

Durata:

da 6 giorni

Tipologia:

Enogastronomici

Area:

Francia

Adatto a:

Pensato per gli Amanti del Buon Mangiare e del Bere

a partire da 2.500€

settembre - ottobre - maggio - giugno

Dettaglio Tour

Giorno 1: Arrivo a Strasburgo – Il Cuore Storico dell’Alsazia

Volo dall’Italia a Strasburgo, transfer privato e check-in in Hotel.Pomeriggio di esplorazione con una passeggiata nella Petite France, il quartiere più pittoresco della città ,visita alla Cattedrale di Notre-Dame e salita alla piattaforma panoramica. Cena e pernotto.


Giorno 2: Inizio della Strada dei Vini – Obernai & Andlau

Dopo colazione, partenza da Strasburgo verso la Route des Vins (30 min di viaggio).Prima tappa: Obernai, incantevole cittadina medievale circondata da vigneti.Visita e degustazione nella  cantina storica Domaine Léon Beyer, produttore iconico di Riesling e Pinot Gris. Pranzo tipico in una winstub (osteria tradizionale), provando il coq au Riesling. Proseguimento per Andlau, villaggio vinicolo immerso nel verde.Degustazione esclusiva a Domaine Marc Kreydenweiss, una delle prime cantine biodinamiche d’Alsazia. Check-in in un Relais & Châteaux tra i vigneti , cena e pernotto.


Giorno 3: Riquewihr – Il Villaggio da Fiaba del Vino Alsaziano

Dopo colazione trasferimento a Riquewihr (40 min), uno dei borghi più belli di Francia.Mattina dedicata all’esplorazione con passeggiata tra le case a graticcio medievali e la visita al Museo della Vite e del Vino d’Alsazia.Degustazione in una delle cantine più celebri della regione la Hugel & Fils, produttori di riferimento per il Gewürztraminer.

Pomeriggio tra vigneti e cantine storiche come la Domaine Weinbach, un’azienda a conduzione familiare con vini di classe mondiale e la Domaine Trimbach, nome storico dell’Alsazia, famoso per i suoi Riesling minerali.

Check-in in hotel e cena in un ristorante tradizionale alsaziano, con menu degustazione abbinato ai vini locali.


Giorno 4: Kaysersberg & Eguisheim – Il Cuore della Route des Vins

Dopo colazione trasferimento a Kaysersberg, uno dei borghi più affascinanti d’Alsazia.Mattinata di degustazione presso Domaine Albert Mann, pionieri della biodinamica in Alsazia e Domaine Paul Blanck, produttori di Grand Cru di grande eleganza.Visita al Castello di Kaysersberg, con vista mozzafiato sui vigneti. Pomeriggio a Eguisheim, villaggio circolare tra i più suggestivi della Francia ed esperienza unica alla Cave de Turckheim, specializzata in vendanges tardives e selezione di Grands Crus.

Pernottamento e  cena con vista panoramica .


Giorno 5: Colmar – La Piccola Venezia dell’Alsazia

Dopo colazione, trasferimento a Colmar, la perla dell’Alsazia.Mattina di esplorazione con una passeggiata nella Petite Venise, tra canali e case colorate e una visita al Museo Unterlinden, con opere di Grünewald.Degustazione presso una cantina urbana al Domaine Schlumberger, celebri per i loro vini Grand Cru.Pranzo in un bistrot gourmet: Le Comptoir de Georges, perfetto per un pranzo rilassato con vini al bicchiere. Pernottamento a Colmar e cena finale .


Giorno 6: Ritorno in Italia con Ultime Scoperte a Strasburgo

Dopo colazione, trasferimento a Strasburgo. Brunch finale con specialità alsaziane . Volo di rientro in Italia.


Periodo Migliore per un Viaggio Enogastronomico in Alsazia

La Strada dei Vini d’Alsazia è spettacolare tutto l’anno, ma il periodo migliore dipende dall’esperienza che vuoi vivere:

Settembre - Ottobre: La Vendemmia (Miglior periodo per i veri wine lovers)

Il periodo TOP per vivere l’Alsazia nel pieno della produzione vinicola.🌡Clima: 15-22°C, giornate ancora miti, perfetto per visitare le cantine.Esperienze esclusive:

  • Vendemmia in cantine storiche, con possibilità di partecipare alla raccolta dell’uva.

  • Festival della vendemmia a Eguisheim e Fête des Vins d’Alsace, eventi con musica, degustazioni e tradizioni locali.

  • Le cantine sono in fermento, perfetto per scoprire i processi produttivi.


     Nota: Essendo alta stagione enologica, è fondamentale prenotare hotel e cantine con mesi di anticipo.


Maggio - Giugno: Primavera e Fiori in Vigna (Periodo consigliato per paesaggi mozzafiato)

miglior periodo per chi ama il turismo slow e i panorami incantevoli.🌡Clima: 18-25°C, perfetto per passeggiate nei vigneti e tour enogastronomici.Esperienze speciali:

  • I vigneti sono in piena fioritura, creando paesaggi colorati e scenografici.

  • Meno affollamento rispetto alla vendemmia, il che permette un’esperienza più rilassata nelle cantine.

  • Perfetto per tour in mongolfiera sopra i vigneti e pranzi all’aperto.



ADD ON

Tour in Mongolfiera sopra i vigneti con brunch tra le vigne

Un’esperienza magica per ammirare i vigneti dell’Alsazia dall’alto, fluttuando silenziosamente sopra le colline di Riquewihr e Kaysersberg all’alba. Durante il volo, una guida enologica spiegherà il terroir unico della regione, mentre il sole illumina le distese di Riesling e Gewürztraminer. Dopo l’atterraggio, un brunch gourmet tra le vigne, con prodotti locali: formaggi alsaziani, pain d’épices, marmellate artigianali e ovviamente una selezione di Crémant d’Alsace, perfetto per un brindisi in mezzo alla natura. Un'esperienza intima, esclusiva e indimenticabile per i veri amanti del vino e del paesaggio.


Cena privata in una cantina medievale con degustazione di annate storiche

Immergiti nella storia del vino alsaziano con una cena esclusiva in una cantina sotterranea del XIV secolo, tra botti di rovere e luci soffuse. L’atmosfera è unica: un lungo tavolo illuminato da candele, calici di Riesling e Pinot Gris Grand Cru d’annata, e un sommelier che racconta segreti e aneddoti sulla tradizione vinicola della regione. Il menu degustazione include piatti tipici come il foie gras alsaziano, la choucroute raffinata e il Munster stagionato, abbinati a bottiglie rare. Un viaggio nel tempo, tra sapori autentici e vini che hanno fatto la storia.


Esperienza "Enologo per un giorno", creando il proprio blend alsaziano

Vivi l’arte dell’assemblaggio dei vini con un enologo esperto in una cantina Grand Cru. Dopo una visita ai vigneti e una lezione sul terroir, entrerai nel laboratorio vinicolo per creare il tuo blend personalizzato, mescolando diverse varietà alsaziane come Riesling, Gewürztraminer e Pinot Blanc. Sperimenta equilibri di acidità, aromi e struttura fino a trovare la combinazione perfetta. Alla fine, imbottiglia il tuo vino con etichetta personalizzata, da portare a casa come ricordo unico di un’esperienza da vero winemaker. Perfetto per gli amanti del vino che vogliono scoprire i segreti della vinificazione.


Spa Vinoterapia con trattamenti al Riesling e vinacce di Gewürztraminer

Concediti un rituale di benessere unico, sfruttando le proprietà benefiche dell’uva e dei polifenoli estratti dai vini alsaziani. In una spa esclusiva tra i vigneti, rilassati con bagni al Riesling, impacchi di vinacce di Gewürztraminer per la pelle e massaggi con oli a base di semi d’uva, noti per le loro proprietà antiossidanti. Un’esperienza sensoriale che rigenera corpo e mente, completata da una degustazione di Crémant d’Alsace e frutta fresca locale. Perfetta dopo una giornata di degustazioni, per rilassarsi e vivere il vino non solo nel calice, ma anche come trattamento di bellezza e benessere.

Telefono

+39 0236744525

Via Giambellino 121 b Milano

Sede Legale

e-mail

Legal

©2025 by LFM SPA via Giambellino 121 b 20146 Milano (MI) IT - P. IVA IT09021030961  REA: 2063088 MI  SDI T9K4ZHO

Assicurazione RC e Insolvenza  nr.  OX00033129

Sito realizzato da Brainpower co www.brainpowerco.it

bottom of page