
Dettaglio Tour
Giorno 1: Arrivo a Firenze – La Culla del Rinascimento e del Gusto
Check-in in Hotel e pomeriggio di esplorazione tra arte e sapori. Visita alla Galleria degli Uffizi ,al Duomo di Firenze e passeggiata tra le botteghe dell’Oltrarno, alla scoperta di botteghe artigiane.Cena e pernotto .
Giorno 2: Chianti Classico – La Terra dei Grandi Rossi e degli Uliveti
Dopo colazione, partenza verso la regione del Chianti (40 min da Firenze).Mattina di degustazioni nelle cantine più prestigiose, Castello di Brolio (Barone Ricasoli), dove nacque il Chianti Classico e Castello di Ama, per un'esperienza tra arte e vino.Pranzo in vigna presso la Fattoria di Montemaggio, con degustazione di olio EVO e vini biologici.Pomeriggio tra vigneti e borghi medievali con una passeggiata a Greve in Chianti e Panzano, con visita alla famosa macelleria Cecchini.Check-in in un relais tra le vigne e cena con piatti ispirati alla tradizione con ingredienti a km 0.
Giorno 3: Montalcino – Il Regno del Brunello
Dopo colazione partenza per Montalcino (1,5 ore), patria del Brunello.Mattinata di degustazioni esclusive da Biondi Santi, la cantina che ha creato il Brunello e Casanova di Neri, con visita ai vigneti e barricaia storica.Pranzo in una tenuta di lusso: Castello Banfi, con menu degustazione e abbinamento ai vini della cantina.Pomeriggio tra storia e vino con visita alla Fortezza di Montalcino, con vista sulle colline senesi.Check-in in un agriturismo tra le vigne e cena toscana .
Giorno 4: Montepulciano – Il Nobile tra i Borghi Rinascimentali
Dopo colazione, trasferimento a Montepulciano (40 min) e Tour delle migliori cantine del Vino Nobile di Montepulciano :Avignonesi, celebre per il suo Nobile di Montepulciano biologico, Tenuta Valdipiatta, per una degustazione tra le botti storiche.Pranzo tra le colline toscane presso l’azienda agricola Salcheto, con piatti a km 0 e degustazione di olio extravergine d’oliva.Passeggiata nel borgo rinascimentale e visita alla Chiesa di San Biagio.Check-in in hotel e cena gourmet da Osteria Acquacheta, famosa per la sua bistecca alla fiorentina cotta su brace di legna.
Giorno 5: Bolgheri – Il Mito del Super Tuscan
Dopo colazione partenza verso la costa toscana e arrivo a Bolgheri (2 ore di viaggio).Percorriamo il celebre Viale dei Cipressi, simbolo della Toscana.Degustazione privata in una cantina di Super Tuscan: Sassicaia (Tenuta San Guido), uno dei vini più iconici al mondo e Ornellaia, eccellenza assoluta tra i rossi toscani. Pranzo in una trattoria storica, Osteria Magona, con piatti a base di cacciagione e tartufo.Check-in in Hotel e cena.
Giorno 6: Ritorno a Firenze con Ultime Esperienze Gourmet
Dopo colazione ritorno a Firenze con sosta a San Gimignano.Degustazione della Vernaccia di San Gimignano in una cantina storica.Pranzo e fine tour.
Settembre - Ottobre: La Vendemmia e la Raccolta delle Olive (Periodo Top)
Miglior periodo per gli amanti del vino e delle esperienze autentiche.🌡Clima: 18-25°C, temperature miti di giorno e fresche la sera.Esperienze uniche:
Partecipazione alla vendemmia in alcune delle migliori cantine del Chianti, Montalcino e Montepulciano.
Possibilità di assistere ai processi di vinificazione e assaggiare il vino nuovo.
Degustazione di olio extravergine d’oliva appena franto a novembre, con bruschette e specialità toscane.
I vigneti si tingono di rosso, arancione e dorato, creando scenari da cartolina.
Nota: Periodo di alta stagione per il turismo del vino, quindi è necessario prenotare in anticipo hotel e cantine.
Maggio - Giugno: La Fioritura e i Paesaggi in Fiore (Periodo Consigliato)
Il miglior periodo per chi ama il turismo slow e i panorami incantevoli. Clima: 20-28°C, perfetto per degustazioni all’aperto.Esperienze speciali:
I vigneti sono rigogliosi e verdi, perfetti per passeggiate tra le vigne e picnic gourmet.
Meno affollamento rispetto alla vendemmia, quindi maggiore possibilità di avere esperienze private e personalizzate nelle cantine.
Ideale per voli in mongolfiera e tour in elicottero sopra le colline del Chianti.
Perfetto per cene sotto le stelle nei cortili dei castelli medievali.
ADD ON
Tour in elicottero sopra le colline del Chianti e degustazione VIP in una tenuta storica
Un’esperienza esclusiva per ammirare dall’alto le dolci colline del Chianti Classico, sorvolando vigneti secolari, borghi medievali e castelli storici. Il volo parte da Firenze e attraversa le zone più iconiche del Chianti, con atterraggio privato in una tenuta vinicola di prestigio, come Castello di Brolio o Castello di Ama. Accolti dal proprietario o dall’enologo, si parte per una degustazione VIP di annate pregiate, accompagnata da una selezione di formaggi e salumi locali. Un’esperienza di puro lusso per chi vuole unire la bellezza del volo alla magia del vino toscano.
Cena privata in un castello medievale con sommelier dedicato
Vivi una serata esclusiva in un castello medievale privato, tra mura di pietra e candelabri, per una cena su misura con sommelier dedicato. Il viaggio sensoriale inizia con un aperitivo nel cortile del castello, seguito da una cena gourmet preparata da uno chef stellato, con piatti tipici rivisitati e abbinati ai migliori vini della regione. Il sommelier guiderà gli ospiti in una degustazione di Super Tuscan, Brunello di Montalcino e Chianti Classico, spiegando l’origine e le caratteristiche di ogni bottiglia. Un’esperienza raffinata e indimenticabile, ideale per gli amanti della storia e del buon vino.
Wine Blending Experience per creare il proprio blend personalizzato
Diventa enologo per un giorno e crea il tuo blend personalizzato con un esperto in una delle migliori cantine della Toscana. Dopo una visita ai vigneti e alla barricaia, ti immergerai nel laboratorio vinicolo, dove potrai sperimentare diverse proporzioni di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, fino a trovare la miscela perfetta per il tuo gusto. Al termine, imbottiglierai il tuo vino, con etichetta personalizzata, da portare a casa come ricordo di questa esperienza unica. Perfetto per chi ama il vino e vuole scoprire il fascino e la scienza dietro ogni bottiglia.
Spa Vinoterapia con trattamenti al Sangiovese e olio extravergine
Un rituale di benessere esclusivo che sfrutta le proprietà antiossidanti dell’uva e del vino. In una spa immersa nei vigneti, concediti un bagno rigenerante al Sangiovese, noto per le sue qualità anti-età, seguito da un massaggio con oli essenziali di vinaccioli e olio extravergine d’oliva toscano. Scrub e impacchi alle vinacce favoriscono la rigenerazione cellulare, mentre una degustazione di Brunello o Chianti Classico completa l’esperienza multisensoriale. Perfetto per rilassarsi dopo un tour enogastronomico, immergendosi nei benefici del vino non solo nel calice, ma anche sulla pelle.



