
Dettaglio Tour
Difficoltà: Media-Alta – Richiesta buona preparazione fisica per trekking speleologico e immersioni
Giorno 1: Arrivo ad Alghero e Esplorazione della Riviera del Corallo
Volo dall’Italia per Alghero, trasferimento in hotel con vista mare. Pranzo e Briefing con guide esperte di speleologia e immersione. Passeggiata nel centro storico di Alghero, tra bastioni spagnoli e viste sul mare. Cena tipica sarda con piatti di mare e Cannonau. Pernottamento in hotel a Alghero.
Giorno 2: Speleologia nelle Grotte di Nettuno
Colazione e partenza per Capo Caccia. Discesa nella spettacolare Scala del Cabirol (654 scalini) fino all’ingresso delle Grotte di Nettuno. Esplorazione guidata nelle grotte sotterranee: Camminata tra stalattiti e stalagmiti,Percorso in barca all’interno delle grotte sommerse e Osservazione di laghi salati e conformazioni rocciose uniche. Pranzo in ristorante panoramico sul mare,pomeriggio di relax in spiaggia a Mugoni. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Immersione Subacquea nella Grotta di Nereo
Colazione e briefing sulle immersioni, trasferimento in barca alla Grotta di Nereo, la più grande grotta sottomarina del Mediterraneo. Esperienza subacquea unica: Immersione con guida tra gallerie e archi naturali sottomarini, Avvistamento di cernie, murene e coralli rossi e Possibilità di snorkeling per i non subacquei. Pranzo a bordo con prodotti locali e pomeriggio libero per esplorare le scogliere di Capo Caccia. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4: Trekking Speleologico nella Gola di Su Gorropu
Colazione e partenza per il Supramonte. Trekking nella Gola di Su Gorropu, il canyon più profondo d’Europa. Esperienza avventurosa: Arrampicata su pareti rocciose, Passaggi tra gole strette e fiumi sotterranei e Osservazione della fauna selvatica (mufloni, aquile reali). Pranzo al sacco con vista panoramica sul canyon. Rientro a Cala Gonone e serata di relax. Cena in agriturismo con prodotti tipici sardi. Pernottamento in hotel a Cala Gonone.
Giorno 5: Immersione Subacquea e Kayak a Cala Gonone
Colazione e preparazione per immersione avanzata. Immersione a Cala Luna e Cala Mariolu, due delle spiagge più iconiche della Sardegna. Scenari unici sotto il mare: Esplorazione di grotte sommerse con possibilità di avvistare delfini e pesci tropicali. Pranzo in barca e relax in spiaggia. Pomeriggio di kayak lungo le scogliere della costa di Baunei. Cena e pernottamento in hotel
Giorno 6: Kayak e Trekking sull’Isola di Tavolara
Colazione e trasferimento a Porto San Paolo. Kayak fino all’Isola di Tavolara, una delle formazioni rocciose più spettacolari della Sardegna. Trekking panoramico fino alla vetta dell’isola (565m) per una vista incredibile sul Golfo di Olbia. Pranzo in una locanda tipica dell’isola con pesce fresco. Pomeriggio libero in spiaggia o snorkeling nelle acque turchesi. Cena di fine avventura con degustazione di vini sardi. Ultimo pernottamento in hotel.
Giorno 7: Rientro in Italia
Colazione e trasferimento all’aeroporto di Olbia e volo di rientro.
Periodo Migliore : Maggio - Ottobre: condizioni perfette per immersioni e trekking speleologico



