
Dettaglio Tour
Giorno 1: Partenza dall’Italia e arrivo a Marrakech
Volo dall’Italia per Marrakech, trasferimento privato e check-in in un riad tradizionale nel cuore della Medina, immerso nella quiete di un cortile interno con fontana.Â
Benvenuto con tè alla menta in un’atmosfera marocchina .
Un tour a piedi di Marrakech ci permetterà di entrare nel cuore della Medina, esplorando i suoi affascinanti souk. Qui, vicoli stretti ospitano botteghe ricche di spezie, tessuti, ceramiche e gioielli, dove il tempo sembra essersi fermato. Da Jemaa el-Fnaa, la famosa piazza centrale, ci immergeremo in un teatro a cielo aperto con artisti di strada, venditori ambulanti e l’aroma inebriante della cucina marocchina. Visiteremo il Palazzo Bahia, una meraviglia architettonica con mosaici intricati, giardini ombreggiati e cortili che raccontano la vita opulenta dei pascià del passato e il quartiere Mellah, il ricco patrimonio storico ebraico, con botteghe locali e un’atmosfera autentica. Cena in un ristorante locale con vista panoramica per entrare in contatto con i sapori autentici del Marocco.
Giorno 2: Marrakech - Ait Ben Haddou - Valle del Draa
Dopo colazione e check out partiremo verso il deserto. Attraverseremo le montagne dell’Atlante attraverso il passo del Tizi n’Tichka, situato a 2.260 metri di altitudine, una delle strade panoramiche più spettacolari del Marocco. Mentre si percorre la strada, si viene circondati da panorami che spaziano da gole profonde e pendii scoscesi a villaggi berberi arroccati sulle montagne. I colori del paesaggio cambiano con la luce del giorno: al mattino, le rocce assumono toni caldi di rosso e arancione, mentre al tramonto si tingono di ombre blu e viola. La strada è ricca di tornanti, offrendo punti di osservazione perfetti per ammirare la vastità dell'Atlante.Il Tizi n’Tichka non è solo una strada di collegamento, ma un vero viaggio nella natura selvaggia del Marocco e una porta d'accesso al deserto, che unisce la vivace Marrakech alla quiete magica di Ouarzazate.
Sosteremo ad Ait Ben Haddou e visiteremo la kasbah, patrimonio UNESCO, per un momento di riflessione sulla storia e la resilienza. Famoso anche come set cinematografico di film iconici come Il Gladiatore e Lawrence d’Arabia. Passeggiare tra le sue mura offre un viaggio nel tempo, immersi in un’atmosfera suggestiva che incanta i visitatori con il suo fascino senza tempo.
Proseguimento per la Valle del Draa, un’oasi mozzafiato di palmeti, kasbah e villaggi berberi lungo il fiume Draa. Circondata da deserti e montagne, offre panorami spettacolari, cultura autentica e tranquillità . Check-in in una guesthouse eco-sostenibile immersa nella natura.
Yoga al tramonto sotto le palme e sessione di journaling, riflettendo sulle prime impressioni del viaggio.Â
Corso di cucina marocchina per imparare a preparare un piatto tradizionale. Cena e PernottamentoÂ
Giorno 3: Valle del Draa - Zagora - Erg Chigaga
Dopo colazione e check out, partenza in 4x4 verso le dune di Erg Chigaga. Durante il tragitto faremo una camminata meditativa nei villaggi berberi per creare connessione attraverso tecniche di grounding. Le tecniche di grounding aiutano a radicarsi nel presente, riducendo ansia e stress. Coinvolgono i sensi, come notare 5 cose visibili, 4 udibili, 3 tattili, 2 odorabili e 1 gustabile. Includono respirazione profonda e camminare a piedi nudi sulla natura .
Pranzo in un’oasi dove incontreremo gli artigiani locali e scopriremo le tradizioni come la produzione di tappeti e ceramiche.
Arrivo e sistemazione in un campo glamping con tende private, arredate con comfort ma rispettando l’autenticità del luogo.
Meditazione sotto le stelle: Il cielo notturno del deserto, senza inquinamento luminoso, è il luogo perfetto per una pratica di mindfulness. Cena con musica tradizionale berbera attorno al fuoco, per un’esperienza culturale profonda. Pernotto.
Giorno 4: Mindfulness nel deserto
Sveglia molto presto per vedere l’alba sulle dune durante una sessione di yoga dinamico per energizzare il corpo e la mente e osservazione della natura.Â
Colazione al gampling e workshop di consapevolezza con scrittura creativa e disegno mandala ispirati al paesaggio. Sessione di meditazione guidata focalizzata sulla gratitudine.
Pranzo e relax.
Nel pomeriggio parteciperemo ad una cerimonia guidata del tè marocchino, imparando i rituali e il simbolismo dietro questa tradizione. È un’esperienza che invita alla calma, alla riflessione e al rispetto delle relazioni sociali. Il processo lento e rituale del tè favorisce l’attenzione consapevole e la connessione con il momento presente.
Attività serale: Meditazione al tramonto, seguita da una cena tradizionale marocchina con un’esibizione di musicisti Gnawa, noti per la loro spiritualità musicale. La cerimonia Gnawa combina musica ipnotica, canti rituali e strumenti tradizionali come il guembri e i qraqeb. Guidata da musicisti Gnawa, questa pratica spirituale mira a purificare l'anima e favorire la guarigione. Le vibrazioni profonde e i ritmi ripetitivi inducono uno stato meditativo, connettendo i partecipanti a un'energia universale e ancestrale.
Giorno 5: Erg Chigaga - Ouarzazate
Dopo una colazione silenziosa si parte per Ouarzazate , conosciuta come la "Porta del Deserto", famosa per la sua architettura tradizionale e il ruolo di set cinematografico internazionale. Circondata dalle montagne dell'Atlante e dai paesaggi desertici, è il punto di partenza per esplorare il deserto del Sahara. La sua attrazione principale è la Kasbah di Taourirt, un magnifico esempio di architettura berbera. Ouarzazate ospita anche gli Atlas Studios, i più grandi studi cinematografici del mondo, dove sono stati girati film e serie come Il Gladiatore e Game of Thrones. Visiteremo gli studi cinematografici per una pausa culturale e ispirazione creativa.
Check-in in un riad: Relax nella piscina e giardini del riad.
Al tramonto faremo un Bagno di suoni con strumenti tradizionali marocchini e sessione di meditazione sulla resilienza e il cambiamento. Cena e Pernottamento.
Giorno 6: Rientro a Marrakech
Dopo colazione e check -out trasferimento a Marrakech . Giornata libera per esplorare la città  o rilassarsi. Pranzo libero. Il pomeriggio sarà dedicato allo shopping mindful in cooperative locali per acquistare prodotti sostenibili, come tappeti o oli essenziali.
A seguire sessione di mindful breathing sulla terrazza panoramica, osservando il tramonto sulle montagne dell’Atlante e a seguire attività di mindful closure che prevede una riflessione guidata sulla trasformazione vissuta durante il viaggio. Cena di arrivederci in un ristorante panoramico con vista sulla città .
Giorno 7: Ritorno in Italia
Trasferimento all’aeroporto e volo per l’Italia.
Periodo migliore: Primavera o autunno, per temperature più miti.
Esperienze aggiuntive che si possono valutare:
Escursione sotto la Luna piena Nel deserto di Erg Chigaga.
Un trekking notturno guidato nel deserto, durante la luna piena, con una sessione di meditazione silenziosa sotto le stelle e racconti berberi sulle stelle e l’universo. Camminare sotto il cielo stellato favorisce il senso di connessione con l’universo e il proprio "io" interiore.
Incontro con un guaritore tradizionale nella Valle del Draa
un incontro con un guaritore berbero tradizionale per scoprire l’antica saggezza marocchina sui rimedi naturali, le erbe e le pratiche olistiche. Una lezione sulla connessione tra natura e benessere, perfetta per approfondire la consapevolezza corporea e spirituale.
Rituale di purificazione in un Hammam tradizionale a Marrakech
Un’esperienza nel hammam marocchino, con scrub tradizionali, oli essenziali e massaggi rigeneranti. Favorisce il rilassamento profondo e la purificazione fisica, incoraggiando un legame più consapevole con il proprio corpo.
Workshop di meditazione con mantra berberi nella Valle del Draa
Un incontro con un esperto locale per apprendere antichi mantra berberi e tecniche di respirazione ritmica. Unisce la cultura locale con la pratica spirituale, creando un momento unico di pace interiore.



