
Dettaglio Tour
Giorno 1: Arrivo a La Spezia – La Porta delle Cinque Terre
Arrivo a La Spezia, facilmente raggiungibile in treno da tutta Italia.Benvenuto con un aperitivo vista mare, con prodotti locali biologici.Passeggiata sul lungomare fino a Porto Venere per ammirare il tramonto sulla Chiesa di San Pietro. Cena e pernottamento in un Agriturismo eco-friendly immerso tra ulivi e vigneti.
Giorno 2: Trekking Riomaggiore - Manarola - Corniglia
Percorso: Sentiero Azzurro (10 km, livello moderato)Colazione e partenza a piedi da Riomaggiore, il borgo più antico delle Cinque Terre.Cammino tra terrazzamenti di vigneti e agrumeti con viste mozzafiato sul mare.Sosta in una cantina biologica per una degustazione di vino locale a km 0.Visita a Manarola e Corniglia, con il loro fascino senza tempo.Cena e pernottamento in un Eco-boutique hotel con vista panoramica.
Giorno 3: Da Vernazza a Monterosso – Il Cuore delle Cinque Terre
Percorso: Vernazza – Monterosso (7 km, livello moderato)Colazione e partenza per trekking . Sosta e bagno in una caletta nascosta, lontano dalla folla.Pranzo con specialità liguri a km 0, come trofie al pesto e acciughe di Monterosso.Rientro in battello per ammirare le Cinque Terre dal mare.Cena e pernottamento in Agriturismo sostenibile con cucina bio.
Giorno 4: Trekking sull'Alta Via delle Cinque Terre
Percorso: Sentiero AV5T (12 km, livello impegnativo)Colazione e inizio cammino immerso nei boschi con vista a 360° su mare e montagne.Sosta in un piccolo rifugio di pastori, per assaporare formaggi e miele biologico.Tramonto spettacolare dalla cima del Monte Malpertuso.Pernottamento in un Rifugio eco-sostenibile sulle colline.
Giorno 5: Il Cuore Selvaggio delle Alpi Apuane
Colazione e trasferimento in minivan verso il Parco delle Alpi Apuane.Percorso: Trekking sul Monte Forato (10 km, livello moderato)Panorami spettacolari sulle vette di marmo bianco e il mare all’orizzonte.Pranzo in un ristorante di montagna che usa solo ingredienti locali.Pernottamento in Baita eco-friendly con vista sulle Apuane.
Giorno 6: Esplorazione delle Cave di Marmo e Grotta del Vento
Colazione e visita a una cava di marmo sostenibile, dove scoprirai i segreti di questa pietra leggendaria.Grotta del Vento: Un viaggio nel cuore della montagna, tra stalattiti e caverne antiche milioni di anni. Pranzo in una locanda storica, con piatti tipici della Garfagnana.Pernottamento in un Agriturismo eco-sostenibile con cena di arrivederci.
Giorno 7: Relax alle Terme di Equi e Rientro
Colazione e mattina di relax nelle Terme Naturali di Equi, tra piscine termali e vapori sotterranei. Ultima passeggiata panoramica prima del rientro.Partenza per le città di provenienza.
ADD ON
Degustazione di Vini Bio e Trekking tra i Vigneti delle Cinque Terre
Cammina tra i vigneti terrazzati delle Cinque Terre, sospesi tra il cielo e il mare, su antichi sentieri battuti dai viticoltori da secoli. Il profumo del rosmarino selvatico si mescola alla brezza marina mentre scopri i segreti del vino eroico, coltivato su pendii impossibili. Raggiungi una piccola cantina familiare e lasciati avvolgere dal sapore intenso del Sciacchetrà, accompagnato da focaccia croccante e formaggi locali. Ogni sorso racconta una storia di passione e tradizione, in un’esperienza autentica che celebra la sostenibilità e il legame profondo con la terra. Un brindisi al tramonto renderà il momento indimenticabile.
Notte in Ecolodge con Cena sotto le Stelle
Dormire nel cuore della natura, lontano da ogni rumore, in un ecolodge immerso nel verde. La luce soffusa delle lanterne guida la serata mentre ti godi una cena sotto un cielo stellato mozzafiato. I sapori sono quelli autentici della terra ligure: ortaggi biologici, olio d’oliva artigianale e miele locale. Dopo cena, sdraiati sull’erba e lasciati trasportare dal silenzio della notte, interrotto solo dal fruscio degli alberi. Qui, ogni cosa è sostenibile, dal cibo all’energia solare che alimenta il rifugio. Una notte speciale per riconnettersi con la natura e con se stessi.
Forest Bathing nel Parco delle Apuane
Cammina a piedi scalzi su un tappeto di muschio, lasciandoti avvolgere dal profumo del bosco e dal canto degli uccelli. Il Forest Bathing, antica pratica giapponese di connessione con la natura, ti invita a rallentare e respirare profondamente, lasciando andare lo stress. Accarezza la corteccia di un faggio centenario, ascolta il mormorio del vento tra i rami e assapora la pace di un mondo senza tempo. Ogni respiro ti rigenera, ogni passo ti riporta all’essenza. Un’immersione sensoriale nel cuore delle Apuane, perfetta per chi desidera disconnettersi dalla frenesia e riconnettersi con se stesso.
Trekking Notturno e Osservazione delle Stelle tra le Vette Apuane
Immagina di camminare sotto un cielo trapuntato di stelle, con solo la luna e la luce delle torce a illuminare il sentiero. Il trekking notturno sulle Alpi Apuane è un viaggio in un’altra dimensione, dove il silenzio della montagna si fonde con la magia della notte. Una guida esperta ti condurrà lungo antichi percorsi di pastori, fino a un punto panoramico perfetto per osservare la Via Lattea in tutto il suo splendore. Sdraiati sulla roccia calda dal sole del giorno e ascolta le leggende legate alle costellazioni. Un’esperienza unica, spirituale e indimenticabile.
Fine modulo



