
Dettaglio Tour
Giorno 1: Partenza dall’Italia e arrivo a Tokyo
Partenza dall’Italia (Roma o Milano) con volo diretto per Tokyo (Aeroporto di Narita o Haneda). Arrivo a Tokyo e trasferimento privato in hotel in centro città . Pernotto.
Sera: Cena libera in un ristorante locale e breve passeggiata nel vivace quartiere di Shinjuku per entrare subito nell’atmosfera nipponica.
Giorno 2: Tokyo – Introduzione al Mistero
Dopo colazione visiteremoil Tempio di Sengakuji, un luogo legato a storie di onore e mistero, per immergersi nella cultura giapponese e iniziare a scoprire leggende antiche. Proseguiremo per il Tempio Senso-ji, il più antico di Tokyo, dove si dice che pregare per i viaggi doni protezione.
Nel pomeriggio visiteremo il Museo delle storie oscure giapponesi dedicato alle leggende e ai misteri del Giappone. Tempo libero per vivere la bellissima città di Tokyo e cena a tema mistico al Yūrei Izakaya, dove l’arredamento e il menu evocano atmosfere spettrali.
Giorno 3: Partenza per la Foresta di Aokigahara
Dopo colazione, trasferimento in treno da Tokyo alla stazione di Kawaguchiko (circa 2 ore). Da qui prenderemo un transfer privato per raggiungere l’ingresso della Foresta di Aokigahara.
Tour guidato nella Foresta di Aokigahara dove esploreremo i sentieri più famosi di questa foresta nota per la sua densità e per i racconti misteriosi che la circondano. Avremo modo di visitare anche le grotte di ghiaccio di Narusawache amplificano l’atmosfera enigmatica del luogo. Una guida esperta racconterà storie sulla foresta, comprese le sue origini vulcaniche e i miti legati alle anime erranti. Pernottamento in un ryokan (locanda tradizionale) vicino al Lago Kawaguchi dove avremo modo di godere una cena kaiseki (menu giapponese di più portate) e rilassarci nelle onsen (terme naturali).
Giorno 4: Avventura sul Monte Fuji
Dopo colazione e check out un transfer privato ci porterà al Monte Fuji ( 40 minuti) . Avremo modo di ammirare la sacralità del monte più famoso del Giappone e scoprire i suoi legami con le tradizioni spirituali. Se il tempo lo consente, esploreremo uno dei sentieri ai piedi del monte. Nel pomeriggio andremo al Lago Saiko e Museo Iyashi no Sato. Questo villaggio tradizionale giapponese ricostruito dà la possibilità di conoscere usanze antiche e scoprire oggetti legati ai riti locali. Rientro a Tokyo in serata e pernottamento.
Giorno 5 : Tokyo – Misteri Metropolitani
Dopo colazione inizieremo il Tour dei misteri della città di Tokyo partendo dal Cimitero di Yanaka e proseguendo con la visita al museo dei fantasmi giapponesi (Yūrei no Yakata) dove scopriremo la storia dei fantasmi giapponesi e delle loro rappresentazioni nell’arte e nella cultura. Dopo pranzo ci sposteremo a Akihabara: Il quartiere dell’elettronica nasconde anche negozi dedicati al folklore giapponese e agli oggetti esoterici. Tempo libero e pernotto in Hotel .
Giorno 6 : Nikko – Un Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
Dopo colazione partenza con transfer privato per Nikko ( 150 km) , cittadina famosa per i suoi templi e santuari, tra cui il magnifico Toshogu Shrine e Kegon, una delle cascate più famose del Giappone, circondata da leggende e incredibili panorami naturali
All’arrivo inizieremo la visita al famoso Toshogu Shrine, un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e il luogo di riposo del famoso shogun Tokugawa Ieyasu. Nel pomeriggio ci sposteremo al Tempio Rinno-ji ,antico tempio buddista da dove prenderemo il sentiero delle statue di jizo , i guardiani delle anime per una esperienza mistica. Infatti mentre si cammina alcune statue sembrano "sparire e riapparire", creando un effetto misterioso. Questo fenomeno alimenta le leggende locali.
Dopo aver cenato nel Ryokan, ci aspetta un’esperienza magica. Nikko, grazie alla sua posizione immersa nella natura ha un cielo notturno spettacolare dove la quiete e il buio rendono la contemplazione delle stelle un’attività indimenticabile.
Giorno 7: Natura e Ritorno a Tokyo
Dopo la colazione ed il check out ci dirigeremo verso le spettacolari Cascate di Kegon, alte 97 metri, formate dal deflusso del Lago Chuzenji. Prenderemo l’ascensore panoramico che porta alla base delle cascate, dove si potrà ammirare da vicino la loro maestosità.
Leggende locali: Si dice che le cascate siano abitate da spiriti protettivi e siano una porta tra il mondo umano e quello spirituale. Dopo pranzo si ripartirà per Tokyo.
Tempo libero e pernotto in Hotel
Giorno 8: Ritorno in Italia
Trasferimento all’aeroporto con transfer privato e volo di ritorno per l’Italia.Questo viaggio ti porterà nel cuore del Giappone, tra modernità e antichi misteri. La Foresta di Aokigahara ti affascinerà con la sua bellezza enigmatica e le sue storie senza tempo. Buon viaggio!
Se si ha più tempo a disposizione possibilità di aggiungere le seguenti esperienze:
Workshop di Calligrafia Giapponese (Shodō)
Un’esperienza culturale profonda che ti permette di connetterti con l’arte tradizionale giapponese e con il significato simbolico dei caratteri kanji. Durante il workshop, avrai l’opportunità di apprendere questa antica pratica che combina estetica, disciplina e meditazione. Il workshop inizia con una breve introduzione all’arte dello Shodō, il "modo della scrittura", che non è solo una tecnica ma anche un’espressione di spiritualità. Il maestro di calligrafia (Shodōka), spiegherà le origini storiche della calligrafia e il significato profondo dei kanji che rappresentano concetti come "spirito" (ki), "mistero" (shinpi), e "pace interiore" (heian). Imparerai come la scrittura giapponese sia legata alla filosofia zen e alla ricerca dell’armonia interiore. Un workshop di calligrafia non è solo un’attività, ma un viaggio interiore che ti connette con la cultura giapponese e con te stesso!
Cerimonia del Tè a Tema Spirituale
La Cerimonia del Tè a Tema Spirituale è un’esperienza che va oltre il semplice atto di bere tè. È un viaggio nella tradizione, nella spiritualità e nell'armonia, dove ogni gesto è carico di significato. Conosciuta in giapponese come "Chanoyu" o "Sado", questa pratica si basa sui principi zen di rispetto, purezza, tranquillità e armonia. La cerimonia si svolge in una stanza del tè tradizionale (chashitsu), solitamente minimalista, con tatami, un piccolo tokonoma (nicchia decorativa) e una vista su un giardino zen. Il maestro del tè, detto chajin, ti spiegherà come ogni elemento e ogni gesto simboleggino aspetti della vita e della meditazione. La cerimonia si basa su quattro valori spirituali :
Mindfulness: La cerimonia del tè è una pratica di meditazione in movimento, che ti incoraggia a concentrarti sul presente attraverso i sensi e i gesti.
Purificazione interiore: Ogni elemento della cerimonia, dal lavaggio delle mani al sorseggiare il tè, è inteso come un atto simbolico di purificazione.
Armonia con la natura: La cerimonia enfatizza il legame tra l’uomo e l’ambiente, spesso riflettendo le stagioni attraverso i dolci serviti o il design della stanza.
Partecipare a una cerimonia del tè a tema spirituale ti permetterà di vivere un momento di pura armonia e connessione con la cultura giapponese. Non è solo un’esperienza, ma un ricordo che porterai con te, arricchendo il tuo viaggio con serenità e significato.
Notte in un Tempio (Shukubo)
Trascorrere una notte in un tempio buddista (Shukubo) a Nikko è un’esperienza unica che offre l’opportunità di immergersi nella spiritualità giapponese in un ambiente ricco di storia e pace. A Nikko, alcuni templi offrono questa possibilità, combinando la semplicità della vita monastica con il fascino del patrimonio culturale della zona. Uno dei più famosi è il Rinno-ji Temple, un sito storico e spirituale situato nei pressi
del famoso Toshogu Shrine. Questo tempio è parte del complesso UNESCO di Nikko ed è ideale per un’esperienza immersiva.
Vantaggi di Soggiornare in un Tempio a Nikko
Spiritualità autentica: Vivere come i monaci, anche se per una notte, ti permette di scoprire il buddismo giapponese da vicino.
Immersione culturale: Nikko è un luogo carico di storia e spiritualità, e trascorrere la notte in un tempio ti consente di vivere questa dimensione al massimo.
Relax e introspezione: La combinazione di attività spirituali, pasti vegetariani e la pace del tempio crea un’atmosfera ideale per rilassarti e riflettere.
Soggiornare in un tempio a Nikko ti lascerà con una sensazione di pace e un ricordo indelebile, unendo l’esperienza spirituale alla scoperta di una delle aree più affascinanti del Giappone.



