
Dettaglio Tour
Giorno 1 – Benvenuti in Australia: Sydney, la Città Verde
Arrivo a Sydney e trasferimento in Eco-Hotel. Dopo un breve riposo, una rilassante passeggiata nei Royal Botanic Gardens ti immerge immediatamente nella biodiversità locale. Qui, tra piante tropicali e alberi secolari, potrai ammirare l’iconica Sydney Opera House da un punto di vista privilegiato e respirare la vera essenza di questa città. Per goderti la città in maniera sostenibile, nessun mezzo è migliore della bicicletta! Pedala lungo il Sydney Harbour Bridge, costeggiando le acque scintillanti della baia, fino a raggiungere l’oceano. Lungo il tragitto, scorci mozzafiato si aprono davanti a te: il maestoso skyline di Sydney, la sabbia dorata di Bondi Beach e le scogliere a picco sul mare.La giornata si conclude con un’esperienza gastronomica autentica in un ristorante biologico e a km 0, dove la cucina australiana incontra la sostenibilità. Pernottamento.
Giorno 2 –Sydney: Natura, Cultura e Relax
Colazione e trekking panoramico nella Sydney Harbour National Park, un’area naturale protetta a pochi passi dal centro cittadino. Qui, potrai avvistare pappagalli colorati, kookaburra e wallaby selvatici. A seguire farai un’escursione in kayak nella baia per goderti il contrasto tra la skyline moderna e la natura incontaminata.
Un pranzo rilassante nel quartiere storico di The Rocks. In un ristorante a km 0, potrai assaggiare specialità locali come l’avocado toast con salmone affumicato o un piatto di granchio blu australiano, con ingredienti biologici e stagionali.
Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta del lato più creativo di Sydney con un tour guidato tra i murales di Newtown, il quartiere più alternativo della città ed una passeggiata nei mercati eco-friendly di Paddington, tra abbigliamento sostenibile e artigianato locale. Chiudi la giornata su un rooftop bar con vista sulla Sydney Opera House, mentre il sole tramonta sul porto illuminando il cielo con sfumature dorate. Cena e Pernotto.
Giorno 3: Arrivo nella Foresta Pluviale più Antica del Mondo
Colazione e volo per Cairns. All’arrivo andrai nella Daintree Rainforest, la foresta pluviale più antica della Terra, un luogo così primordiale da esistere da oltre 180 milioni di anni.
Una strada panoramica ti conduce nel cuore della giungla, dove un esclusivo eco-lodge immerso nel verde ti accoglie con il suono della natura.
Nel pomeriggio, un’esperta guida naturalistica ti conduce lungo i sentieri della foresta pluviale. Con un po’ di fortuna, potrai avvistare il raro casuario, un uccello preistorico dal piumaggio blu elettrico. Cena a base di ingredienti locali e cucina aborigena, servita sotto un baldacchino naturale illuminato da lucciole. Pernottamento nell’eco-lodge.
Giorno 4: Kayak nel Fiume Daintree & Wildlife Safari
Colazione Biologica nella Giungla e Kayak nel Fiume Daintree pagaiando tra mangrovie secolari e ninfee galleggianti. Occhi aperti: potresti avvistare coccodrilli d’acqua dolce e varani giganti! Sopra la tua testa, i maestosi pappagalli neri della foresta danzano tra i rami.
Nel pomeriggio, un'esplorazione a piedi nella riserva naturale ti porterà a scoprire la fauna unica della foresta. Avrai la possibilità di osservare wallaby, opossum, pipistrelli giganti e forse un rarissimo albero-kangaroo! Dopo una giornata avventurosa, concediti una cena a base di pesce fresco e prodotti locali, ascoltando i suoni della foresta notturna.Pernottamento.
Giorno 5: Snorkeling e Immersione nella Grande Barriera Corallina
Oggi si parte alla scoperta di uno degli ecosistemi più straordinari del mondo: la Grande Barriera Corallina! Escursione su una Barca nelle acque cristalline della barriera corallina. con snorkeling in un’area protetta e relax su un’isola appartata, con sabbia bianca e palme ondeggianti, per un pranzo al sacco a base di prodotti biologici. Tramonto sulla Baia. Cena e pernotto.
Giorno 6: Esperienza con la Comunità Aborigena Kuku Yalanji
Colazione con Prodotti del Bush Tucker come miele di eucalipto, bacche native e noci di macadamia. Incontro con la Comunità Aborigena Kuku Yalanji ,una delle più antiche al mondo. I Kuku Yalanji ti guideranno attraverso la foresta, insegnandoti come riconoscere le piante medicinali e i loro usi curativi. L’arte del body painting, con pigmenti naturali estratti da rocce e terra. Tecniche di caccia tradizionali, come il boomerang e la lancia.
Pranzo Tradizionale con Cucina Aborigena accompagnato da racconti mitologici e musica dal vivo con il didgeridoo. Cena e pernotto.
Giorno 7: Arrivo nel Red Centre e il Primo Contatto con Uluru
Colazione e volo per Alice Springs e trasferimento a Uluru .Trekking attorno a Uluru alla scoperta del Monolite Sacro. Uluru è il cuore spirituale dell’Australia. La giornata si chiude con un’esperienza straordinaria: una cena nel deserto, con piatti cucinati secondo le tradizioni aborigene. Assaggia il barramundi affumicato, il canguro alla griglia e il bush tucker, mentre le stelle illuminano il cielo più limpido che tu abbia mai visto.
Pernottamento in un Eco-Camp con Tetto Trasparente, per dormire sotto la Via Lattea.
Giorno 8: Alla Scoperta delle Kata Tjuta – Il Volto Segreto dell’Outback
Colazione con Vista su Uluru e partenza per escursione alle Kata Tjuta (Monti Olgas)A pochi chilometri da Uluru, si trovano le Kata Tjuta, un insieme di 36 cupole rocciose scolpite dal vento e dal tempo, un luogo altrettanto sacro per gli Anangu. Qui, un trekking immersivo ti condurrà attraverso la Valle dei Venti, un canyon spettacolare che sembra appartenere a un altro pianeta. Pranzo in un’area panoramica, gustando prodotti freschi del deserto.
Nel pomeriggio, un anziano della comunità Anangu condividerà con te le storie del Dreamtime, il tempo del sogno, e ti insegnerà come leggere i segni della natura per orientarti nel deserto. Dopo una giornata intensa, ti godrai un aperitivo con vino australiano e formaggi locali, mentre il sole cala dietro il monolite, trasformandolo in un’esplosione di colori che va dal rosso fuoco al viola profondo. Notte in Eco-Camp
Giorno 9: Alba a Uluru e Pittura Aborigena Tradizionale
Meditazione e Alba a Uluru all’alba con una sessione di meditazione guidata, immerso nella spiritualità di questo luogo senza tempo. Una colazione semplice ma deliziosa ti attende: tè alle erbe selvatiche, pane cotto nella cenere e marmellate di bacche autoctone.
Workshop di Pittura Aborigena - Dot Painting con gli Anangu, maestri della pittura simbolica. Prima di ripartire, avrai del tempo libero per esplorare i dintorni del campo o rilassarti nella natura incontaminata. Ultima notte sotto le stelle dell’Outback, tra sogni e antiche leggende.
Giorno 10: Ritorno a Alice Springs e Partenza per Kangaroo Island
Colazione e ritorno ad Alice Springs percorrendo le strade infinite del deserto australiano.
Pranzo in un Cafè Locale a km 0. Volo per Kangaroo Island, l’isola degli animali selvaggi, dove canguri, koala e spiagge paradisiache ti aspettano.
Giorno 11: Arrivo sull’Isola della Natura Selvaggia
Colazione e volo per Adelaide e trasferimento al porto. Da qui, il traghetto ti condurrà in un'ora verso Kangaroo Island, un mondo a parte fatto di spiagge deserte, scogliere imponenti e foreste rigogliose. Trasferimento in Eco-LodgeNel pomeriggio, il primo incontro con i veri padroni dell’isola: canguri che saltano liberi, koala addormentati sugli alberi e i rari echidne che si muovono tra la vegetazione. Il safari è completamente responsabile e ti permetterà di osservare gli animali nel loro habitat naturale, senza disturbarli. Concludi la giornata con una cena a base di ingredienti biologici e pescato sostenibile, servita sotto il cielo stellato, accompagnata dal suono delle onde.
Pernottamento in eco-lodge, immerso nella tranquillità della foresta.
Giorno 12: Trekking Selvaggio nel Flinders Chase National Park
Colazione e partenza per Flinders Chase National Park, Uno dei parchi naturali più spettacolari d’Australia.Nel cuore del parco, potrai avvistare goanna, wallaby e persino aquile dalla coda a cuneo che sorvolano il cielo. Pranzo in un ristorante locale, con prodotti freschi e piatti della tradizione australiana. Nel pomeriggio, rientro al lodge e tempo libero per rilassarti o goderti il tramonto sulle scogliere. Cena e pernottamento in eco-lodge.
Giorno 13: Kayak nelle Mangrovie e Relax sulla Costa
Dopo la colazione, parti alla scoperta di un ecosistema affascinante: le mangrovie di American River. Navigherai in Kayak tra le acque calme e trasparenti, circondato da foreste di mangrovie che ospitano una biodiversità incredibile. Pranzo vista oceanoDedicheremo il pomeriggio alla scoperta delle spiagge più belle dell’isola, Vivonne Bay, una distesa di sabbia bianca e mare cristallino e Stokes Bay, una baia nascosta raggiungibile attraverso una grotta di rocce. Dopo il tramonto, un’ultima esperienza unica: un tour notturno di osservazione delle stelle, lontano da ogni inquinamento luminoso. Il cielo di Kangaroo Island è uno dei più limpidi al mondo, perfetto per ammirare la Via Lattea. Cena e pernottamento nell’eco-lodge.
Giorno 14: Ultimi Momenti sull’Isola e Ritorno a Adelaide
Colazione e Relax nella Natura.Prima di partire, farai una breve escursione in una delle colonie più grandi di leoni marini in Australia. Potrai osservarli mentre si crogiolano al sole e giocano tra le onde, in un’area protetta che garantisce la loro sicurezza.
Ultimo Pranzo in un Eco-Cafè e Traghetto per Adelaide.
Volo per Melbourne, arrivo e trasferimento in Hotel . Cena e pernotto.Giorno 15-16: Melbourne - Arte, Cultura e Natura Creativa
Benvenuto a Melbourne, la città dell’arte e della sostenibilità! Qui ogni angolo è un’esplosione di creatività, dai vicoli pieni di murales ai mercati biologici, dalle caffetterie alternative alle spettacolari scogliere della Great Ocean Road.
Giorno 15: Esplorando Melbourne tra Street Art, Cibo Sostenibile e Natura Urbana
Colazione con Vista sulla Baia e Tour in Bicicletta tra arte e quartieri creativicome Hosier Lane e AC/DC Lane e Queen Victoria Market: il mercato biologico più grande dell’emisfero australe, perfetto per uno spuntino eco-friendly.
Brunch in un Caffè Sostenibile a FitzroyFitzroy è il cuore hipster di Melbourne, ricco di locali innovativi e attenti all’ambiente. Qui, assaggerai un avocado toast con pane a lievitazione naturale o un bowl di açai con frutta biologica, accompagnato da un cappuccino con latte di mandorla locale. Passeggiata nei Royal Botanic Gardens, un’oasi verde nel cuore della città e aperitivo in un Rooftop con vista su Melbourne. Pernottamento in eco-hotel con vista sulla baia.
Giorno 16: Road Trip lungo la Great Ocean Road – Un Viaggio Epico tra le Scogliere Australiane
Colazione Presto e Partenza per la Great Ocean Road,una delle strade panoramiche più spettacolari del mondo! Vedremo Bells Beach , Spiaggia iconica per il surf, con onde potenti e panorami incredibili, Dodici Apostoli ,le famose scogliere calcaree che emergono dall’oceano e Loch Ard Gorge ,una baia nascosta con acque turchesi.
Pranzo in un Ristorante Sostenibile e ritorno a Melbourne con Tramonto sulla CostaLa giornata si chiude con una vista mozzafiato sulle spiagge infinite della costa australiana mentre il sole si immerge nell’oceano. Cena e Pernottamento in eco-hotel .
Giorno 17 : Phillip Island e la Penguin Parade
Colazione e partenza per la splendida regione della Mornington Peninsula.
Esplorazione del Churchill Island Heritage Farm, un’isola collegata a Phillip Island che conserva antiche fattorie storiche, perfetta per una passeggiata nella natura.
Brunch con Vista sull’Oceano e visita al Phillip Island Wildlife Park,uno dei migliori santuari di canguri, wallaby, wombat, echidne e koala, tutti ospitati in un habitat protetto e sicuro. A seguire visiteremo Cape Woolamai ,una delle zone più panoramiche di Phillip Island, con un trekking facile fino al Pinnacles Lookout, da cui ammirare onde gigantesche e spiagge selvagge,perfetto per fotografie mozzafiato e relax nella natura.
A seguire passeggiata su passerelle sospese con viste spettacolari sulle scogliere e l’oceano fino a Seal Rocks, una delle colonie di foche australiane più grandi del paese, visibile con binocoli panoramici.
Alle 18,30 Penguin Parade: Il Momento più Atteso!
Il momento magico della giornata: centinaia di piccoli pinguini blu emergono dall’oceano per tornare ai loro nidi lungo la spiaggia. L’esperienza è organizzata in modo eco-sostenibile, con passerelle rialzate per non disturbare gli animali. Una delle esperienze più belle in assoluto! Cena a Cowes e rientro a Melbourne in serata.
18: Ritorno in l’Italia
Trasferimento in Aeroporto e Volo IntercontinentaleÈ tempo di salutare questa terra straordinaria e riportare a casa ricordi indimenticabili, panorami mozzafiato e un viaggio vissuto nel massimo rispetto della natura.



