top of page

Dyker Heights: il quartiere delle luci di Natale più famoso di New York

  • Immagine del redattore: Isabella Lazzini
    Isabella Lazzini
  • 13 ott
  • Tempo di lettura: 4 min

Quando si parla di Natale a New York, la mente corre subito all’albero di Rockefeller Center, alle vetrine scintillanti della Fifth Avenue o ai pattinatori sul ghiaccio di Bryant Park. Ma c’è un luogo che, negli ultimi decenni, ha conquistato un posto speciale nel cuore dei viaggiatori di tutto il mondo: Dyker Heights, un quartiere residenziale di Brooklyn che ogni dicembre si trasforma nel regno delle luminarie natalizie.

Passeggiare per le sue strade illuminate è un’esperienza che va oltre la semplice visita turistica: è entrare in una vera e propria fiaba, fatta di luci, musica e tradizione comunitaria.


dyker heights

La nascita di una leggenda natalizia

La storia delle luminarie di Dyker Heights ha inizio negli anni ’80, grazie a una donna di nome Lucy Spata. Dopo la scomparsa della madre, grande amante del Natale, Lucy decise di decorare in maniera esagerata la sua casa per onorarne la memoria. L’iniziativa colpì i vicini che, anno dopo anno, iniziarono a fare lo stesso.

Quella che sembrava solo un’idea eccentrica si trasformò presto in una tradizione condivisa, dando vita a una sorta di competizione amichevole tra le famiglie del quartiere. Con il tempo, le decorazioni sono diventate sempre più imponenti: statue di Babbo Natale a grandezza naturale, renne luminose, soldatini schiaccianoci alti diversi metri, giochi di luce sincronizzati con la musica natalizia.

Oggi Dyker Heights è conosciuto in tutto il mondo come la Christmas Lights Capital of New York, un titolo che i suoi abitanti difendono con orgoglio ogni anno.

dyker heights 2

Perché Dyker Heights è diventato così famoso

Le luminarie di questo quartiere di Brooklyn hanno raggiunto fama internazionale per una serie di motivi che lo rendono unico:

  1. Spettacolarità senza limiti


    Qui non troverai semplici file di lucine: ogni casa è una vera scenografia, con installazioni artistiche che trasformano le strade in un villaggio di Natale a cielo aperto.

  2. Un evento nato dalla comunità


    Non è uno show organizzato dal Comune o da sponsor: sono i residenti stessi a investire migliaia di dollari e tantissimo tempo per creare spettacoli sempre nuovi e sorprendenti.

  3. Atmosfera cinematografica


    Dyker Heights è stato protagonista di documentari, programmi televisivi e film natalizi, diventando uno dei luoghi simbolo delle feste a New York.


dyker heights 3

Cosa aspettarsi da una visita a Dyker Heights

Visitare Dyker Heights a dicembre significa immergersi in un’atmosfera festosa e autentica. Le strade più famose sono la 83rd e la 84th Street, insieme alle vie adiacenti: qui troverai le decorazioni più spettacolari, con folle di turisti e newyorkesi che camminano con il naso all’insù e il sorriso stampato sul volto.

Il periodo migliore per ammirare le luminarie è dal tramonto alle 21:00/22:00 circa, quando la magia delle luci raggiunge il suo massimo splendore. Le decorazioni restano solitamente accese da inizio dicembre fino a Capodanno.

Molte famiglie del quartiere affidano l’allestimento a ditte professioniste, con costi che possono superare i 20.000 dollari per stagione. Un investimento importante che testimonia la passione e l’orgoglio di mantenere viva la tradizione.


Curiosità e dettagli che rendono l’esperienza unica

  • Ogni anno il quartiere richiama decine di migliaia di visitatori, tanto che sono nati veri e propri tour guidati in bus o a piedi.

  • Le decorazioni non sono tutte uguali: alcune case puntano sullo stile classico, altre su vere e proprie coreografie luminose.

  • Lucy Spata, la donna che ha dato inizio alla tradizione, ancora oggi illumina la sua abitazione con decorazioni spettacolari, diventando quasi un’icona locale.

  • Passeggiare tra le vie di Dyker Heights significa scoprire non solo luci e decorazioni, ma anche l’accoglienza calorosa dei residenti, che spesso offrono cioccolata calda o dolcetti ai visitatori.


dyker heights

Perché includere Dyker Heights nel tuo viaggio a New York

Se stai cercando cosa vedere a Natale a New York, una tappa a Dyker Heights è imprescindibile. Non si tratta solo di osservare delle decorazioni natalizie: è vivere un’esperienza che racconta lo spirito autentico della città, fatto di comunità, tradizione e pura magia.

Durante il nostro viaggio di gruppo esclusivo a New York per l’Immacolata, la visita a Dyker Heights rappresenta uno dei momenti più emozionanti: il gruppo si ritrova a passeggiare insieme tra le luci, condividendo risate, meraviglia e quell’atmosfera che rende unica la Grande Mela a dicembre.


Conclusione

Le luminarie di Dyker Heights non sono solo uno spettacolo di luci: sono il simbolo di un Natale newyorkese che unisce famiglie, viaggiatori e comunità. Un luogo che trasforma il sogno natalizio in realtà e che regala ricordi indelebili a chiunque lo visiti.

Se vuoi scoprire la magia di questo quartiere e vivere un Natale indimenticabile a New York, unisciti al nostro prossimo viaggio di gruppo  per l’Immacolata: un’esperienza esclusiva pensata per farti vivere la Grande Mela in tutta la sua magia festiva.


FAQ su Dyker Heights e le sue luminarie natalizie

1. Dove si trova Dyker Heights a New York?Dyker Heights è un quartiere residenziale situato a Brooklyn, nella parte sud di New York City. È facilmente raggiungibile in metro o con tour organizzati che partono da Manhattan.

2. Quando si accendono le luminarie di Dyker Heights?Le decorazioni natalizie di Dyker Heights vengono accese solitamente dalla prima settimana di dicembre fino a Capodanno, con il momento più suggestivo tra metà e fine dicembre.

3. A che ora è meglio visitare Dyker Heights?Il momento ideale è dal tramonto (intorno alle 17:00 in inverno) fino alle 21:00/22:00, quando le luci sono accese e l’atmosfera è al massimo.

4. Quanto costa visitare le luminarie di Dyker Heights?Passeggiare per le vie del quartiere è gratuito. Tuttavia, esistono anche tour guidati in bus o a piedi che includono trasporto e spiegazioni, particolarmente comodi per chi parte da Manhattan.

5. Perché le luminarie di Dyker Heights sono così famose?Sono diventate famose perché gli abitanti investono tempo e denaro per creare decorazioni spettacolari, trasformando l’intero quartiere in un villaggio di Natale. La tradizione, iniziata negli anni ’80, è oggi uno degli eventi più iconici del Natale a New York.



Commenti


Seguici sui social

Telefono

+39 0236744525

+39 3514305765

Via Giambellino 121 b Milano

Sede Legale

e-mail

Legal

©2025 by LFM SPA via Giambellino 121 b 20146 Milano (MI) IT - P. IVA IT09021030961  REA: 2063088 MI  SDI T9K4ZHO

Assicurazione RC e Insolvenza  nr.  OX00033129

Sito realizzato da Boldstuff www.boldstuff.it

bottom of page